Sicurezza del lavoro e Industria 4.0: il ruolo di Made e Inail
La partnership che combina il know-how tecnologico del Politecnico di Milano e Made con le competenze di Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro
LeggiLa partnership che combina il know-how tecnologico del Politecnico di Milano e Made con le competenze di Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro
LeggiGrazie allo sviluppo di un HMI innovativo, Ballestra Mazzoni potrà dotare le proprie macchine per la produzione del sapone di funzionalità 4.0, offrendo nuovi servizi al cliente finale
LeggiNel cuore del cambiamento che sta trasformando il panorama industriale italiano, MADE-Competence Center Industria 4.0, in collaborazione con la Casa del Made in Italy di Milano, ha organizzato e ospitato un evento di...
LeggiGrazie al servizio Strategia i4.0, viene applicata una metodologia, chiamata DREAMY 4.0 e sviluppata dal Politecnico di Milano – partner di MADE, per eseguire un’analisi sulla misura del grado di maturità digitale...
LeggiGrazie ai sistemi analitici e IoT, è possibile gestire la manutenzione preventiva e predittiva tempestivamente evitando guasti improvvisi e costi associati.
LeggiGrazie agli innovativi biosensori di GEK Lab sarà possibile eseguire analisi di parametri clinici e fisiologici stand alone accurate e immediatamente leggibili. Vediamo come.
Leggi