Le competenze chiave per l’Industria 4.0: quali sviluppare e come
Formazione su competenze digitali, soft skills e tecniche per la trasformazione Industria 4.0: robotica, digital twin, IoT, analisi dati e cybersecurity.
LeggiFormazione su competenze digitali, soft skills e tecniche per la trasformazione Industria 4.0: robotica, digital twin, IoT, analisi dati e cybersecurity.
LeggiIl progetto CELLA, nato dalla collaborazione tra MADE4.0, Comau, LMT e il Politecnico di Milano, sviluppa tecnologie avanzate per l’automazione nella produzione di batterie al litio, puntando su taglio laser e stacking...
LeggiScopri come il learning by doing stanno rivoluzionando la formazione industriale: un approccio pratico per colmare il gap di competenze e accelerare l’innovazione in fabbrica.
LeggiIn un momento storico in cui le sfide legate alla digitalizzazione e alla sostenibilità sono più attuali che mai, iniziative come MIA Lombardia dimostrano che è possibile intraprendere un percorso di cambiamento...
LeggiLa partnership che combina il know-how tecnologico del Politecnico di Milano e Made con le competenze di Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro
LeggiLean manufacturing è una metodologia basata sul valore per il cliente e sull’abbattimento degli sprechi: vediamo come si mette in pratica
Leggi