Sicurezza del lavoro e Industria 4.0: il ruolo di Made e Inail
La partnership che combina il know-how tecnologico del Politecnico di Milano e Made con le competenze di Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Scopri il blog attraverso le sue categorie
La partnership che combina il know-how tecnologico del Politecnico di Milano e Made con le competenze di Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Lean manufacturing è una metodologia basata sul valore per il cliente e sull’abbattimento degli sprechi: vediamo come si mette in pratica
L'Intelligenza Artificiale (AI) si è proposta sul mercato come una tecnologia distruptive in grado di supportare lo sviluppo delle imprese. Dalla sua discussione alla reali implementazione, soprattutto nel campo della robotica mobile autonoma, il salto è, però, lungo.
Le tecnologie emergenti consentono di migliorare e rendere più efficiente la produzione. Vediamo quali sono e come operano nel processo produttivo.
Per la semplicità, sicurezza e facilità di programmazione, i robot collaborativi sono fondamentali per l’automazione delle PMI. Ecco perché.
MADE è un Competence Center per l’Industria 4.0 nato per realizzare attività di Orientamento, Formazione e Finalizzazione di progetti di trasferimento tecnologico con le aziende sui temi dell’industria 4.0.