Atos S.p.A. è un’azienda specializzata nell’elettroidraulica che produce componenti e sistemi idraulici per applicazioni industriali, antideflagranti per aree a rischio esplosione e in acciaio inossidabile per ambienti e fluidi corrosivi. Il gruppo Atos opera in oltre 80 paesi, con 8 siti produttivi in Italia, Cina, Stati Uniti e India con oltre 750 professionisti che condividono la passione per l’innovazione, la tecnologia e la creatività.
La Divisione Sistemi ATOS S.p.A., che offre soluzioni innovative su misura e ad alta precisione, si trovava di fronte a una sfida competitiva: ridurre ulteriormente i tempi di progettazione e produzione dovuti all’approccio “Engineer to Order”.
Nonostante tutte le tecnologie introdotte con processi paralleli e risorse applicate, la divisione sistemi aveva raggiunto il massimo limite di performance utilizzando le tecnologie di assistenza alla progettazione disponibili sul mercato. L'elevato numero di ore dedicate alle pre-progettazione in fase di offerta e la progettazione una volta acquisito l'ordine, limitavano la competitività della divisione sistemi nel mercato globale.
La soluzione: un sistema di automazione progettuale guidato da MADE4.0
Per affrontare questa trasformazione, ATOS si è avvalsa del supporto di MADE4.0 per sviluppare e implementare un configuratore parametrico avanzato, che ha permesso di automatizzare la generazione di modelli 3D, distinte base e documentazione tecnica, integrando PTC Creo Parametric come piattaforma tecnologica chiave.
Grazie a questo nuovo approccio, ATOS ha ottenuto benefici tangibili:
- Riduzione del 25% nei tempi di prototipazione, migliorando l’agilità nel rispondere alle richieste dei clienti.
- Ottimizzazione delle quotazioni, con preventivi più precisi e mirati, migliorando l’affidabilità della fase commerciale.
- Efficienza nella gestione delle configurazioni, riducendo errori e migliorando l’integrazione con il sistema gestionale aziendale SAP-PLM.
Approfondimento tecnico: come funziona il configuratore
Il configuratore sfrutta un’architettura modellistica avanzata, in cui la programmazione parametrica e associativa consente di generare automaticamente il modello completo del prodotto, incluse distinte base e documentazione tecnica. A differenza di un sistema CAD tradizionale, il configuratore di ATOS:
- Modifica dinamicamente le geometrie dei componenti, in base a regole e parametri predefiniti.
- Automatizza il flusso di progettazione, riducendo la necessità di interventi manuali e migliorando la coerenza tra progettazione e produzione.
- Integra le distinte base con il sistema ERP aziendale, assicurando un passaggio fluido dalla progettazione alla produzione.
Questo approccio ha consentito ad ATOS di ridurre gli errori di configurazione e di migliorare l'efficienza produttiva, consentendo un passaggio più rapido dal progetto al prodotto finito.
Benefici e vantaggi della soluzione
L’adozione del nuovo sistema di progettazione parametrica, sviluppato con il supporto strategico di MADE4.0, ha portato ad ATOS una serie di vantaggi chiave:
- Riduzione del time-to-market: il configuratore lavora con un approccio modellistico alla progettazione, rigenerando il prodotto finito in pochi minuti e riducendo le non conformità relative al montaggio.
- Efficienza nella gestione della distinta base (BOM): l’integrazione con SAP-PLM ha permesso una maggiore continuità digitale, ottimizzando l’intero ciclo di progettazione e produzione.
- Migliore gestione degli acquisti e delle scorte: la velocità del configuratore consente di modulare meglio l’acquisto di materia prima, lavorando su ordinato e potenzialmente a scorte zero.
- Sostenibilità e innovazione: il nuovo sistema permette una maggiore efficienza produttiva, riducendo sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse, in linea con le logiche di Industria 5.0.
MADE4.0: un partner strategico per l’innovazione
Oltre al supporto tecnico, MADE ha accompagnato ATOS nell’accesso ai fondi del PNRR, facilitando il percorso di finanziamento e garantendo che il progetto rispondesse ai requisiti per l’innovazione digitale. Grazie a questa collaborazione, la Divisione Sistemi di ATOS è ora in grado di offrire soluzioni su misura con maggiore rapidità e precisione, rafforzando la propria competitività e leadership nel settore idraulico industriale.